La Giornata internazionale della lingua madre si celebra ogni anno il 21 febbraio e rappresenta un'occasione importante per riflettere sull'importanza delle lingue madri nella promozione della diversità culturale e della molteplicità linguistica a livello globale. Questa giornata è stata istituita dall'UNESCO nel 1999 con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle lingue in via di estinzione e incoraggiare azioni per la tutela delle lingue minoritarie. Attraverso eventi culturali, seminari educativi e iniziative mediatiche, si celebra la ricchezza linguistica mondiale e si promuove l'idea che ogni lingua apporta un contributo unico al patrimonio culturale dell'umanità. La Giornata internazionale della lingua madre sottolinea l'importanza di trasmettere queste lingue alle nuove generazioni, garantendo la loro sopravvivenza e la continuità della diversità culturale e intellettuale del nostro pianeta.
Tutti i diritti riservati ©